2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷 cover logo
RSS Feed Apple Podcasts Overcast Castro Pocket Casts
Italian
Non-explicit
spreaker.com
5.00 stars
17:58

2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷

by Luisa

Learn Italian / Lernen Sie Italienisch - mit Rezepten, Geschichten und einer unnachahmlichen Lehrerin: Luisa. Die Podcast-Folgen sind für verschiedene Stufen von Vorkenntnissen - neben Podcasts für Fortgeschrittene gibt es Anfänger und Einsteigerpodcasts: in den Show-Notes finden Sie die jeweilige Einstufung. Probieren Sie auch ruhig einmal einen schwierigeren Podcast, Sie werden staunen, wie schnell Sie mehr als Sie dachten verstehen können.
Enjoy 2LIP - Luisa's Learn Italian Podcast
Um einen Cafè zu spendieren: https://ko-fi.com/italiano
Learn Italian with this "Italian only" Podcast. Recipes, stories and history and - of course - with your splendid italian host: Luisa. Podcast episodes are for different levels of know-how already aquired. Reaching from absolute beginners to advanced learners - the show notes will tell you, what language level a podcast was made for. But: just try episodes that go beyond your current level: you will be suprised how fast you'll understand most of the episode.
To donate a coffee: https://ko-fi.com/italiano
The full transcript with tables and additonal excercises for grammar and vocabulary episodes is available via "Luisa's learn Italian Premium" - das komplette Transcript / die Show-Notes mit zusätzlichen Übungen und Tabellen zur Konjugation sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar.
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie Übungen indem Sie "pro Stück" bezahlen.
Mehr info unter https://www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium

Copyright: Copyright Luisa

Episodes

Ep. 150 - Grammar: La particella "ne" 🇮🇹 Luisa's Podcast

8m · Published 30 May 10:10
Grammatica La particella ne - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano
Livello A2
In questo episodio impariamo i vari usi della particella ne.
Torniamo a parlare di grammatica e della particella pronominale ne. La parola „ne“ la usiamo per indicare una quantità parziale di un tutto. Quando abbiamo parlato di una cosa e vogliamo indicare una quantità limitata di quella cosa
Ad esempio, in negozio, se il commesso ci chiede: „Quanto prosciutto vuole?“ e indica una forma di prosciutto, noi rispondiamo: „Ne voglio due etti“ che significa: „voglio 2 etti di prosciutto“.
La traduzione di „ne“ potrebbe essere quindi „di qualcosa e indica una parte di una quantità di un prodotto o di una cosa che è stata menzionata prima.
...
The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent).
- das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter
https://premium.il-tedesco.it
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.it
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Ep. 149 - Mafia Crime: La banda della Uno bianca 🇮🇹 Luisa's Podcast

36m · Published 19 May 14:42
Mafia Crime: la banda della UNO bianca - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano
Livello B2
In questo episodio ripercorriamo la storia di una banda criminale che ha seminato il terrore nel nord Italia alla fine degli anni ottanta e nei primi anni novanta!
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio numero 149. Oggi torniamo a parlare di una storia criminale, un giallo che riserverà una sorpresa, un colpo di scena finale.
È una storia veramente accaduta che ha portato il terrore per anni nella regione dell’Emilia Romagna e nelle Marche, tristemente nota come la storia della Uno bianca.
Comincia nel 1987 la storia di una banda di rapinatori senza scrupoli che oltre a rubare, uccide e poi riesce sempre a scappare senza lasciare traccia.
All’inizio si parla della banda della Regata grigia o anche della Regata fantasma, perché si muove con una macchina Fiat Regata, di proprietà di uno dei componenti, alla quale è stata cambiata la targa e quindi difficilmente rintracciabile.
...
The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent).
- das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter
https://premium.il-tedesco.it
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.it
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Ep. 148 - Leonardo da Vinci 🇮🇹 Luisa's Podcast

42m · Published 05 May 17:18
Vita e opere del genio universale - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano
Livello B2
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano! Oggi vi voglio parlare di un genio italiano del Rinascimento che è conosciuto in tutto il mondo, considerato uno dei più grandi dell’umanità e talento universale.
Ebbene sì, miei cari ascoltatori, oggi parliamo di Leonardo Da Vinci. Perché si dice di lui “talento universale”? Perché è stato un grande scienziato, un filosofo, un architetto, un pittore, uno scultore, un disegnatore, uno scenografico, un matematico, un musicista, un anatomista, un botanico, un geologo, un ingegnere, un progettista e un trattatista, insomma non c’è campo in cui Leonardo Da Vinci non si sia distinto per il suo grandissimo talento.
Leonardo nasce il 15 aprile del 1452 ad Anchiano, una frazione del comune di Vinci in Toscana e da qui il nome Leonardo da Vinci. Suo padre, Piero Da Vinci è notaio e ha una relazione illegittima con Caterina di Meo Lippi.
Vista la differenza di classe sociale il padre di Leonardo sposa un’altra donna e la mamma viene costretta a sposare un altro uomo, un contadino disposto ad accettare la situazione compromessa di Caterina. Leonardo cresce nella casa del padre, ma è un figlio illegittimo e per questo non può portare il nome el padre.
...
The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent).
- das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter
https://premium.il-tedesco.it
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.it
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Ep. 147 - viaggio virtuala a Bologna 🇮🇹 Luisa's Podcast

24m · Published 28 Apr 19:54
Viaggio virtuale a Bologna - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano
Livello A2
Consigli per visitare la città di Bologna
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio numero 147. Oggi di porto in un viaggio virtuale in Italia, andiamo a visitare un’altra città italiana e vi parlerò di Bologna.
Bologna è il capoluogo della regione Emilia Romagna, nel nord Italia. Ha 390.518 abitanti ed è famosa per la sua buona cucina, ma non solo e oggi vi voglio parlare delle sue bellezze. I primi insediamenti nella città risalgono al I millennio a.C. ed è stato un importante centro abitato dagli Etruschi, dai Celti, e poi dai Romani.
Nel Medioevo è stata un libero comune e poi capitale del nord dello Stato Pontificio. Ha avuto un importante ruolo nel Risorgimento, periodo che ha portato poi all’unità d’Italia e durante la seconda guerra mondiale è stata uno dei più importanti centri della Resistenza.
...
The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent).
- das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter
https://premium.il-tedesco.it
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.it
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Ep. 146 - Grammar: verbi pronominali 🇮🇹 Luisa's Podcast

22m · Published 21 Apr 17:35
Grammatica: verbi pronominali - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano
Livello A2/B1
In questo episodio impariamo ad usare i verbi pronominali
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio numero 146. Torniamo a parlare di grammatica e oggi vi spiego i verbi pronominali. I verbi pronominali, come dice già il nome, sono verbi che hanno uno o due pronomi.
Il pronome o i pronomi servono a cambiare il significato del verbo e quindi i verbi pronominali hanno un significato loro, proprio che è diverso dallo stesso verbo senza il pronome. Mi spiego meglio. Prendiamo il verbo „mettere“ che in tedesco significa „setzen, stellen, legen“ in inglese „to put“.
Esempio:
„Metto il libro sulla scrivania“ = ich lege das Buch auf den Schreibtisch, I put the book on the writing desk. Il verbo mettere esiste anche con il pronome „ci“ metterci e in questo caso significa „brauchen“ o „to take“ in riferimento al tempo, per esempio: ich brauche eine Stunde, um nach München zu fahren, I take an hour time to go to Munich.
...
The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent).
- das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter
https://premium.il-tedesco.it
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.it
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Ep. 145 - Donne Italiane: Tina Anselmi 🇮🇹 Luisa's Podcast

9m · Published 14 Apr 09:51
Vita e opere della politica Tina Anselmi - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano
Livello A2/B1
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al nuovo episodio di 2LIP (Tulip) - L usia's L earn I talian P odcast.
Oggi finisce la serie sulle donne italiane che hanno fatto la storia e voglio parlarvi di Tina Anselmi, una politica italiana degli anni settanta, prima donna a ricoprire la carica di ministro. Tina Anselmi nasce a Castelfranco Veneto il 25 marzo del 1927.
Suo papà è farmacista, sua mamma ostessa. Studia all’Istituto Magistrale di Bassano del Grappa e frequenta l’Azione Cattolica. Il 26 settembre del 1944 i fascisti rastrellano nella stessa città 43 giovani e li impiccano ai lampioni di Viale Venezia, oggi Viale Martiri.
Gli studenti vengono obbligati a guardare e questo fatto tragico e insopportabile la porta ad entrare nella Resistenza come staffetta con il nome di Gabriella, nome ispirato dall’Arcangelo Gabriele. La Resistenza viene vissuta dall’Anselmi non come fatto eccezionale ma come una reazione necessaria al terrore, la risposta della vita alla morte.
...
The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent).
- das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter
https://premium.il-tedesco.it
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.it
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Ep. 144 - Venice, Venedig = Venezia 🇮🇹 Luisa's Podcast

48m · Published 06 Apr 18:35
Venice/Venedig = Venezia Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano
Livello B1/B2
Informazioni sulla storia e sulle bellezze della Serenissima
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al nuovo episodio. Oggi parliamo di una città italiana conosciutissima e visitatissima, una delle città più belle del mondo o forse la città più bella del mondo: Venezia.
Cominciamo con la Basilica di San Marco. La prima cosa che notiamo in mezzo a tutti gli archi, marmi, mosaici, è nel mezzo il leone alato in mezzo ad un cielo blu pieno di stelle. Il leone mette una zampa sul Vangelo, simbolo di San Marco e della città.
La struttura della chiesa è tutta in mattoni che sono stati poi rivestiti nel tempo con marmi e mosaici. Entriamo nella basilica e troviamo un soffitto ricoperto da mosaici dorati, milioni di tessere che formano bellissimi disegni.
La pianta della chiesa è a croce greca perché Venezia è stata la regina del Mediterraneo e tutto qui ha un sapore ancora orientale. Nel mezzo della basilica c’è una grande croce tridimensionale piena di piccole luci, lumini e ora c’è la luce elettrica, ma un tempo la chiesa era illuminata solo da queste piccole candele messe in tutti i punti della chiesa che rendevano l’atmosfera molto intima nonostante la chiesa sia molto grande.
...
The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent).
- das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter
https://premium.il-tedesco.it
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.it
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Ep. 143 - Il Pomodoro 🇮🇹 Luisa's Podcast

11m · Published 31 Mar 15:17
Il pomodoro - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano
Livello A2
Storia del pomodoro
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio numero 143. Oggi cominciamo una nuova miniserie dedicata ai prodotti alimentari che si usano nella cucina italiana e partiamo con il pomodoro.
Cosa sarebbe la cucina italiana senza il pomodoro?
La usiamo per il ragù, per i condimenti e tantissimi tipi di salse. Partiamo quindi alla scoperta di questo prodotto che proprio italiano non è e andiamo a vedere le sue origini. Il pomodoro selvatico, il cui vero nome è Solanum racemigerum arriva dal Sudamerica occidentale.
È stato portato nell’America centrale e coltivato dai Maya che sviluppano il tipo più grande di pomodoro che conosciamo ancora oggi. Gli Aztechi lo coltivano poi nelle regioni meridionali del Messico. Qui Hernán Cortés, condottiero, militare e nobile spagnolo arriva all’inizio del 1500, conquista il Messico e vede per la prima volta la pianta del pomodoro.
...
The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent).
- das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter
https://premium.il-tedesco.it
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.it
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Podcast Speciale - Cap. 10 Leggiamo Cipollino di Rodari 🇮🇹 Luisa's Podcast

23m · Published 24 Mar 10:58
Cipollino: Cap. 10 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano
Una Talpa esploratrice, con finale poco felice
Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.
Cipollino si svegliò in piena notte con l'impressione che qualcuno avesse bussato alla porta del sotterraneo. Tese le orecchie: nulla, non il sospiro di un topo. Stava già per riaddormentarsi quando il rumore che lo aveva svegliato si ripetè. Era un grattare sordo e continuo, non troppo distante.
Qualcuno sta scavando una galleria — concluse Cipollino dopo aver posto l'orecchio alla parete della fossa. Pochi istanti dopo dal muro si staccò del terriccio, poi un mattone cadde e dietro il mattone qualcuno o qualcosa saltò sul pavimento.
...
La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!
Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich Shownotes
Get the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.
Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it
Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premium
Copyright-free Music via archive.org
Addeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.min
Scanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1

Ep. 142 - Grammar: molto, poco, troppo 🇮🇹 Luisa's Podcast

8m · Published 17 Mar 13:28
Le parole molto poco troppo - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano
Livello A1
In questo episodio parliamo delle parole „molto, poco, troppo“
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio numero 142. Oggi torniamo a parlare di grammatica e più precisamente delle parole: molto,tanto, poco e troppo.
Queste parole possono avere due funzioni. Possono essere degli aggettivi oppure degli avverbi. No niente paura, non è difficile come sembra. Venite con me alla scoperta di queste parole e vedrete che alla fine saprete usarle senza problemi.
Partiamo dalla parola „molto“. Se questa parola è dopo un verbo o prima di un aggettivo, ha la funzione di un avverbio e rimane sempre invariato e non dobbiamo cambiare niente. In tedesco lo traduciamo con „sehr“ e in inglese con „very“ o „much“ o „A lot“
Esempio:
...
The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent).
- das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter
https://premium.il-tedesco.it
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.it
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷 has 370 episodes in total of non- explicit content. Total playtime is 110:51:40. The language of the podcast is Italian. This podcast has been added on December 18th 2022. It might contain more episodes than the ones shown here. It was last updated on June 1st, 2024 23:40.

Every Podcast » Podcasts » 2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷