Librofrequenze cover logo

Il conte Ugolino e l'eredità della colpa

28m · Librofrequenze · 23 Oct 17:00

Ché se ’l conte Ugolino aveva voce/ d’aver tradita te de le castella,/non dovei tu i figliuoi porre a
tal croce.Lo dichiara chiaramente anche il Sommo Dante nella Divina Commedia: le colpe dei
padri non devono ricadere sui figli. Eppure è quello che molto spesso succede, a partire dal
processo mediatico in cui la massa si scaglia a valanga contro i “padri” per screditare
l’immagine dei figli. E il Conte della Gherardesca, cosa penserà al riguardo?

The episode Il conte Ugolino e l'eredità della colpa from the podcast Librofrequenze has a duration of 28:27. It was first published 23 Oct 17:00. The cover art and the content belong to their respective owners.

More episodes from Librofrequenze

Giulietta e i conflitti generazionali

Il conflitto tra generazioni è una costante di tutte le epoche, nella storia dell’umanità. Come
sono cambiate, nel corso dei secoli, le aspettative delle nuove generazioni? I giovani sono più
ribelli o più conformisti? Lo chiederemo a Giulietta Capuleti, simbolo sempreverde di una
gioventù fragile e incompresa dai più grandi, schiacciata dai problemi e dalle convenzioni
della generazione precedente, che fatica ad ascoltare la voce dei propri figli.

Il conte Ugolino e l'eredità della colpa

Ché se ’l conte Ugolino aveva voce/ d’aver tradita te de le castella,/non dovei tu i figliuoi porre a
tal croce.Lo dichiara chiaramente anche il Sommo Dante nella Divina Commedia: le colpe dei
padri non devono ricadere sui figli. Eppure è quello che molto spesso succede, a partire dal
processo mediatico in cui la massa si scaglia a valanga contro i “padri” per screditare
l’immagine dei figli. E il Conte della Gherardesca, cosa penserà al riguardo?

Il Capitano Achab e gli haters

Chi sono davvero i cosiddetti hater? Da cosa è dettato l’odio che li spinge a insultare le
celebrità – ma non solo – sui social network, spesso gratuitamente? Lo chiediamo
direttamente al Capitano Ahab, protagonista del capolavoro di Herman Melville, Moby Dick. Il
disprezzo viscerale, la sete di vendetta che lo portano alla ricerca della Balena Bianca lo
ottenebrano al punto tale da non curarsi della sciagurata sorte del suo equipaggio.

Every Podcast » Librofrequenze » Il conte Ugolino e l'eredità della colpa