Radio Dante cover logo

Radio Dante Racconta - 2. Gianni Rodari, Il Paese senza punta

2m · Radio Dante · 12 Jan 06:00

Letto da Gilda Notarbartolo

Trascrizione di seguito:
 Giovannino Perdigiorno era un grande viaggiatore.

Viaggia e viaggia, una volta capitò in un paese dove gli spigoli delle case erano rotondi, e i tetti non finivano a punta ma con una gobba dolcissima. Lungo la strada correva una siepe di rose e a Giovannino venne lì per lì l’idea di infilarsene una all’occhiello. Mentre coglieva la rosa faceva molta attenzione a non pungersi con le spine, ma si accorse subito che le spine non pungevano mica, non avevano punta e parevano di gomma, e facevano il solletico alla mano.

“Guarda, guarda” disse Giovannino ad alta voce. Di dietro la siepe si affacciò una guardia municipale, sorridendo.
“Non lo sapeva che è vietato cogliere le rose?”
“Mi dispiace, non ci ho pensato”.
“Allora pagherà soltanto mezza multa,” disse la guardia, che con quel sorriso avrebbe potuto benissimo esser l’omino di burro che portava Pinocchio al Paese dei Balocchi.

Giovannino osservò che la guardia scriveva la multa con una matita senza punta, egli scappò di dire:
“Scusi, mi fa vedere la sua sciabola?”
“Volentieri,” disse la guardia. E naturalmente nemmeno la sciabola aveva la punta.

“Ma che paese è questo?” domandò Giovannino.
“Il Paese senza punta,” rispose la guardia, con tanta gentilezza che le sue parole si dovrebbero scrivere tutte con la lettera maiuscola.

“E per i chiodi come fate?”
“Li abbiamo aboliti da un pezzo, facciamo tutto con la colla. E adesso, per favore, mi dia due schiaffi”.
Giovannino spalancò la bocca come se dovesse inghiottire una torta intera.

“Per carità, non voglio mica finire in prigione per oltraggio a pubblico ufficiale. I due schiaffi, semmai, dovrei riceverli, non darli”.
“Ma qui usa così”, spiegò gentilmente la guardia, “per una multa intera quattro schiaffi, per mezza multa due soli”.
“Alla guardia?”
“Alla guardia”.
“Ma è ingiusto, è terribile”.
“Certo che è ingiusto, certo che è terribile”, disse la guardia. “La cosa è tanto odiosa che la gente, per non essere costretta a schiaffeggiare dei poveretti senza colpa, si guarda bene dal fare niente contro la legge. Su, mi dia quei due schiaffi, e un’altra volta stia più attento”.

“Ma io non le voglio dare nemmeno un buffetto sulla guancia: le farò una carezza, invece”.
“Quand’è così”, concluse la guardia, “dovrò riaccompagnarla alla frontiera”.

E Giovannino, umiliatissimo, fu costretto ad abbandonare il Paese senza punta.

Ma ancor oggi sogna di poterci tornare, per viverci nel più gentile dei modi, in una bella casetta con tetto senza punta.

 

The episode Radio Dante Racconta - 2. Gianni Rodari, Il Paese senza punta from the podcast Radio Dante has a duration of 2:53. It was first published 12 Jan 06:00. The cover art and the content belong to their respective owners.

More episodes from Radio Dante

Radio Dante - La Diritta Via nella Vita di Dante

Oggi Radio Dante ci porta nel cuore del Medioevo per esploare insieme la vita del Sommo Poeta, Dante Alighieri.
Questo straordinario personaggio, scrittore, poeta e pensatore ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura mondiale con la sua opera immortale, la 'Divina Commedia'.

Dalle sue battaglie politiche alle profonde riflessioni sull'esistenza umana, immergiti nelle storie che hanno plasmato l'uomo dietro il mito.

A cura di Gilda Notarbartolo

Radio Dante - "NA storia" , la mini serie tv

E` online, su radiodante.org e su tutte le piattaforme di streaming audio, il nuovo podcast di Radio Dante

Siamo stati a Napoli, dove e` stata presentata l’anteprima della mini serie Tv NA Storia.

Con la regia di Luca Turco, le prime quattro puntate raccontano di sfide personali, bellezza, giovani e sogni.

Radio Dante ha raccolto le interviste dei principali protagonisti:

il regista Luca Turco e le imprenditrici Anna Maria De Lucia e Anna Cioffi.

Tante emozioni sul grande schermo che condividiamo anche con voi.

A cura di Gilda Kiwua Notarbartolo

Radio Dante Racconta - Esopo - "La Cicala e la formica"

La cicala e la formica è una famossissima favola di Esopo. Scritta secoli fa, la sua morale ci insegna che, se si vuole arrivare preparati ad affrontare prove e momenti difficili, è necessario impegnarsi e lavorare sodo.

Lettura di Gilda Notarbartolo

Radio Dante Cuentos - 12. - La Navidad en el mundo hispano

Adentrarse en diciembre es sinónimo de festividad, alegría y familia para la mayoría de los hispanos. La Navidad es unos de los períodos más señalados en el calendario y, siendo tan diverso y global nuestro mundo, la forma de celebrarla también lo es. En este episodio podrás descubrir algunas de las tradiciones más arraigadas en ciertos países hispanohablantes.

Por Francisco Tomás Contreras Montoro

Radio Dante Viaggi - 28. Il Maestro Strappati e una vita dedicata alla Musica

Intervista al Maestro Gianmario Strappati , uno dei maggiori suonatori di tuba italiani che con grande successo si esibisce e insegna in Italia e all'estero portando in tutto il mondo la sua tuba.

Radio Dante racconta cosa signifca per l'artista di successo, Ambasciatore per la musica italiana nel mondo, una vita completamente dedicata alla musica.

A cura di Gilda Notarbartolo

Every Podcast » Radio Dante » Radio Dante Racconta - 2. Gianni Rodari, Il Paese senza punta