Ti racconto una storia cover logo

Enrico V, re guerriero reso immortale da Shakespeare

10m · Ti racconto una storia · 22 Feb 11:00

Enrico V è universalmente noto per il ritratto fattone da William Shakespeare, che ci ha tramandato il ricordo (non sempre veritiero) di un sovrano abile, pio e magnanimo.

Si è però trattato anche di un valente guerriero che, proseguendo l'opera iniziata decenni prima da Edoardo III, ha saputo portare l'Inghilterra nel novero delle grandi potenze militari europee dell'epoca.

Articolo completo ► https://www.senzabarcode.it/?p=71814

The episode Enrico V, re guerriero reso immortale da Shakespeare from the podcast Ti racconto una storia has a duration of 10:50. It was first published 22 Feb 11:00. The cover art and the content belong to their respective owners.

More episodes from Ti racconto una storia

Maria ed il tentativo di restaurazione del cattolicesimo

Maria, unica figlia di Enrico VIII e Caterina d'Aragona, è universalmente nota per il suo vigoroso, ma inutile tentativo di restaurare il cattolicesimo in un Paese ormai pienamente assuefatto alla riforma religiosa di suo padre.

Per questo motivo è divenuta nota come Maria la Cattolica fra i suoi sostenitori e Maria la Sanguinaria fra i suoi oppositori

Articolo completo dal 16 aprile ► https://www.senzabarcode.it/2022/04/16/maria-la-cattolica-sanguinaria/

Enrico VIII, il sovrano dalle sei mogli e delle riforme epocali

Enrico VIII, secondo sovrano della dinastia Tudor, è probabilmente uno dei re più celebri della storia inglese, se non il più celebre in assoluto.

Conosciuto soprattutto per la travagliata vita matrimoniale, ha portato a termine alcune fra le riforme più epocali mai viste in Inghilterra, lasciando un segno duraturo nei libri di storia.

Articolo completo dal 8 aprile ► https://www.senzabarcode.it/2022/04/08/enrico-viii/

Enrico VII, il primo sovrano di una nuova dinastia regnante

Enrico VII è stato il primo sovrano della nuova dinastia Tudor, che avrebbe governato l'Inghilterra per oltre un secolo producendo alcuni dei sovrani più noti della storia del Paese.

Re guerriero, capace uomo politico, rimane un sovrano affascinante nonostante alcuni “inciampi” del suo tardo regno.

Articolo completo dal 24 marzo ► https://www.senzabarcode.it/2022/03/24/enrico-vii/

Riccardo III e la fine della Guerra delle Due Rose

Riccardo III ci è oggi principalmente noto grazie al ritratto incredibilmente negativo (sia fisico che morale) regalatoci da William Shakespeare.

L'ultimo re York, tuttavia, pur avendo sicuramente assunto decisioni controverse e prive di scrupoli, è stato anche attento uomo di legge ed individuo di notevole coraggio.

Articolo completo dal 17 marzo ► https://www.senzabarcode.it/2022/03/17/riccardo-iii/

Edoardo IV, re durante la Guerra delle Due Rose

Edoardo IV è una figura centrale della Guerra delle Due Rose, la lunga guerra civile fra le casate di York e Lancaster che insanguinò l'Inghilterra nel quindicesimo secolo.

La sua avventura al trono, che conobbe anche una breve interruzione a causa proprio della guerra, va necessariamente collegata agli aspetti più drammatici del conflitto.

Articolo completo dal 10 marzo ► https://www.senzabarcode.it/2022/03/10/edoardo-iv/

Every Podcast » Ti racconto una storia » Enrico V, re guerriero reso immortale da Shakespeare