Best Video Feltrinelli cover logo

Antonella Viola: Il sesso è (quasi) tutto

5m · Best Video Feltrinelli · 01 Apr 22:00

Viviamo in un mondo di maschi e di femmine. Difficile immaginare qualcosa di più naturale. Ma sappiamo davvero in cosa sono diversi? Antonella Viola ci guida alla scoperta di una medicina giusta, finalmente attenta alle differenze fisiologiche legate al sesso ma anche alle conseguenze che le disparità di genere esercitano sulla salute. “Fare la rivoluzione,” scrive Viola, “significa avere occhi nuovi per guardare noi stessi e il resto del mondo. Occhi nuovi per riconoscere le differenze che contano. E per dare loro valore.” "Il sesso è (quasi) tutto" di Antonella Viola, Feltrinelli Editore. www.feltrinellieditore.it

The episode Antonella Viola: Il sesso è (quasi) tutto from the podcast Best Video Feltrinelli has a duration of 5:35. It was first published 01 Apr 22:00. The cover art and the content belong to their respective owners.

More episodes from Best Video Feltrinelli

Recalcati: Pasolini

Massimo Recalcatisu "Pasolini: il fantasma dell'Origine", un libro Feltrinelli. Un ritratto di Pasolini, il dissidio irrisolto tra vita e storia, corpo e ragione, individuo e comunità, mito e demitizzazione; le metamorfosi del potere e la resistenza della parola. www.feltrinellieditore.it

La salita dei giganti. La saga dei Menabrea

La Belle Époque è alle porte e il cinema sta per essere inventato quando, il 29 agosto 1882, Carlo Menabrea organizza un sontuoso ricevimento per festeggiare l’acquisto di un castello poco lontano da Biella. Nessuno in città ha intenzione di perdersi l’evento, ma pochi sanno che l’origine di tanta fortuna risiede in una scommessa fatta trent’anni prima: il padre di Carlo, Giuseppe, walser di Gressoney, che come i suoi antenati valicava a piedi i ghiacciai per commerciare lana e prodotti di artigianato in Svizzera, ha deciso di puntare tutto su una bevanda, la birra... "La salita dei giganti. La saga dei Menabrea" di Francesco Casolo, un romanzo Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it

Antonella Viola: Il sesso è (quasi) tutto

Viviamo in un mondo di maschi e di femmine. Difficile immaginare qualcosa di più naturale. Ma sappiamo davvero in cosa sono diversi? Antonella Viola ci guida alla scoperta di una medicina giusta, finalmente attenta alle differenze fisiologiche legate al sesso ma anche alle conseguenze che le disparità di genere esercitano sulla salute. “Fare la rivoluzione,” scrive Viola, “significa avere occhi nuovi per guardare noi stessi e il resto del mondo. Occhi nuovi per riconoscere le differenze che contano. E per dare loro valore.” "Il sesso è (quasi) tutto" di Antonella Viola, Feltrinelli Editore. www.feltrinellieditore.it

Divorzio di velluto

Come si sopravvive allo strappo, alla perdita delle radici? Cosa resta, come ci si inventa di nuovo? Katarína torna da Praga a Bratislava per trascorrere il Natale insieme alla famiglia. Alle vecchie incomprensioni con la madre, si aggiunge la difficoltà di giustificare l’assenza del marito Eugen. La scrittura versatile e profonda di Jana Karšaiová è straordinaria per un’autrice che ha scelto l’italiano come lingua elettiva. Un esordio letterario di grande maturità. Jana Karšaiová, "Divorzio di velluto", un romanzo Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it

Una partigiana sulla guerra

In questi giorni così difficili, a un mese dallo scoppio della guerra in Ucraina, assieme alle nostre autrici e autori tentiamo di riflettere sul momento storico. Iniziamo con Iole Mancini, partigiana di 102 anni e protagonista di un prossimo libro assieme a Concetto Vecchio, "Un amore partigiano", in uscita il 21 aprile per Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it

Every Podcast » Best Video Feltrinelli » Antonella Viola: Il sesso è (quasi) tutto