k Radio Trani cover logo

BHAKTI MARGA Swami Aniruddha: "Induismo unità nella diversità" 1a p.te + lezioni tradotte di Paramahamsa Vishvananda + Archivio Bologna

5h 13m · k Radio Trani · 31 Aug 09:51

Kappa Radio podcast 81 mercoledì 31 agosto 2022

Attorno a Cavalli/Giasone. Seconda giornata: 14 maggio 2014 - Salone Marescotti - a cura di Lorenzo Bianconi e Paolo Cecchi In collaborazione con «Il Saggiatore musicale» Yale Baroque Opera Project IMS - Società Internazionale di Musicologia La giornata di studio traccia l’itinerario di un’impresa cui concorre direttamente il Dipartimento delle Arti, ossia l’edizione critica delle opere di Francesco Cavalli (1602-1676) per l’editore Bärenreiter di Kassel (2012 sgg.), promossa dallo Yale Baroque Opera Project sotto la guida di Ellen Rosand (New Haven). Iniziata a Venezia nel 1649, la fortuna del Giasone di Giacinto Andrea Cicognini e Francesco Cavalli – l’opera più acclamata e longeva del Seicento – è testimoniata da una quarantina di edizioni del libretto e da una dozzina di partiture manoscritte, che recano una moltitudine di varianti. In assenza di autografi, questo stato di cose pone sfide impervie tanto ai filologi quanto ai musicisti e ai drammaturghi. I convitati alla tavola rotonda – provenienti dall’Italia, dagli Stati Uniti, dalla Spagna, dalla Svizzera – illustreranno le sfaccettature di quest’iniziativa scientifica e artistica. L’indomani mattina si riunisce lo Study Group costituito nel 2007 dalla Società Internazionale di Musicologia per coordinare, sotto la guida di Ellen Rosand, Álvaro Torrente e Dinko Fabris, gli studi sul tema “Seventeenth-Century Venetian Opera”. L’emanazione più significativa dello Study Group è appunto l’edizione critica delle opere di Cavalli. Ad essa concorre un gruppo di lavoro, guidato da Lorenzo Bianconi, che nel Dipartimento delle Arti si occupa dell’edizione dei libretti corrispondenti. Nel pomeriggio del 22 maggio CIMES e Soffitta promuovono congiuntamente la presentazione della monografia di Ellen Rosand: L’opera a Venezia nel XVII secolo: la nascita di un genere (Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2013; l’edizione americana è del 1991), un monumentale contributo alla riscoperta critica del dramma per musica seicentesco. In margine verranno presentate altre pubblicazioni recenti: i primi volumi dell’edizione critica Cavalli; i libretti d’opera veneziani pubblicati a cura del Dipartimento; e altri lavori, italiani e stranieri, che testimoniano lo straordinario rigoglio attuale delle ricerche sul teatro d’opera italiano nella sua fase fondativa. La presentazione sarà arricchita da esempi musicali.

https://archive.org/details/20140514convegnoattornoacavalligiasone

--- Send in a voice message: https://anchor.fm/radiovrinda/message

The episode BHAKTI MARGA Swami Aniruddha: "Induismo unità nella diversità" 1a p.te + lezioni tradotte di Paramahamsa Vishvananda + Archivio Bologna from the podcast k Radio Trani has a duration of 5:13:38. It was first published 31 Aug 09:51. The cover art and the content belong to their respective owners.

More episodes from k Radio Trani

Kappa Radio Puglia Tv podcast 106 venerdì 29 settembre 2023

IMPREVEDIBILI IMPREVISTI

73 Andrea Salvadori - Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno intervistato a Fortezza Da Basso, Firenze

74 Ricercatore del Centro per la Protezione Civile dell'Universotà di Firenze intervistato dalla giornalista Carmelina Rotundo Auro a Earth Technology Expo, Fortezza Da Basso, Firenze

75 Responsabile del Comune di Prato intervistata dalla giornalista Carmelina Rotundo Auro a Earth Technology Expo, Fortezza Da Basso, Firenze

76 Comandante dei Vigili del Fuoco di Firenze intervistato dalla giornalista Carmelina Rotundo Auro a Earth Technology Expo, Fortezza Da Basso, Firenze

77 Ferdinando della Protezione Civile della Toscana intervistato dalla giornalista Carmelina Rotundo Auro a Earth Technology Expo, Fortezza Da Basso, Firenze

78 Alessandro Marinelli intervistato dalla giornalista Carmelina Rotundo Auro a Earth Technology Expo, Fortezza Da Basso, Firenze

79 Un esperto di veicoli autonomi sottomarini intervistato dalla giornalista Carmelina Rotundo Auro a Earth Technology Expo, Fortezza Da Basso, Firenze

+ "il Piacere di Leggere" puntata 2 con Annella Andriani Aloja

+ le Ricette Vegan di Vaishnavi Devi Dasi 22 POLPETTE DI CAVOLFIORE, PISELLI E SPINACI

+ BODHITARU

18bis Personale medico

+ 27 ottobre 2021 Susy, Paola Vantaggi e Renzo Samaritani inaugurano KAPPA RADIO DIRETTE FACEBOOK

+ IO sono Nadia.m4a

Prabhupada 13

+ EMANUELA TORRI

letture casalinghe N°7 (lockdown ,2020) (128 kbps)

+ Fuori Dal Tempo 11

+ 00001 IL MONDO DI MAURIZIO DJ

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiovrinda/message

"il Piacere di Leggere" puntata 3 con Annella Andriani Aloja

www.soleluna.puglia.it

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiovrinda/message

Kappa Radio Puglia Tv podcast 105 venerdì 25 agosto 2023

IMPREVEDIBILI IMPREVISTI con la giornalista Carmelina Rotundo Auro

63 Un'organizzatrice di Tourisma FIRENZE Palazzo dei Congressi intervistata dalla giornalista Carmelina Rotundo Auro

64 Elisabetta Ghezzi dell'Associazione Pigiama degli Alberi intervistata dalla giornalista Carmelina Rotundo Auro a Villa Vittoria Firenze per #VillaVittoriaCultura

65 a Lungarno degli Acciaiuoli la giornalista Carmelina Rotundo Auro intervista il responsabile di una boutique

66 2a p.te Lungarno degli Acciaiuoli la giornalista Carmelina Rotundo Auro intervista il responsabile di una boutique

67 a Palazzo Corsini la giornalista Carmelina Rotundo Auro intervista Andrea Fascini

68 a Palazzo Corsini la giornalista Carmelina Rotundo Auro intervista uno degli organizzatori della più grande biennale d'arte italiana

69 2a p.te Palazzo Corsini la giornalista Carmelina Rotundo Auro intervista uno degli organizzatori della più grande biennale d'arte italiana

70 a Palazzo Corsini la giornalista Carmelina Rotundo Auro intervista la gallerista Enrico della più grande biennale d'arte italiana

71 a Palazzo Corsini la giornalista Carmelina Rotundo Auro intervista una storica dell'arte alla più grande biennale d'arte italiana

72 in diretta dal METAVERSO la Carmelina Rotundo Auro giornalista intervista ILARIAnella più grande biennale d'arte italiana

+ IL PIACERE DI LEGGERE con la scrittrice Annella Andriani Aloja

puntata 1

+ IO sono Nadia

TRANI e 27 io sono Nadia

+ Paola Vantaggi 25 dicembre 2021

+ le Ricette Vegan di Vaishnavi Devi Dasi

21 TARALLI PUGLIESI CON SEMI DI FINOCCHIO

+ BODHITARU

17bis Storia della radio

+ la Notturna di KappaRadio (l'Ora Felice) del 22 luglio 2023 con Annella Andriani e Carmelina Rotundo

+ EMANUELA TORRI

letture casalinghe N°6 (lockdown, aprile 2020)

+ Fuori Dal Tempo 10

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiovrinda/message

"il Piacere di Leggere" puntata 2 con Annella Andriani Aloja

www.soleluna.puglia.it

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiovrinda/message

"il Piacere di Leggere" puntata 1 con Annella Andriani Aloja

www.soleluna.puglia.it

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiovrinda/message
Every Podcast » k Radio Trani » BHAKTI MARGA Swami Aniruddha: "Induismo unità nella diversità" 1a p.te + lezioni tradotte di Paramahamsa Vishvananda + Archivio Bologna