RACCONTA IL TUO LIBRO cover logo
RSS Feed Apple Podcasts Overcast Castro Pocket Casts
Italian
Non-explicit
spreaker.com
55:15

RACCONTA IL TUO LIBRO

by Radio Giano PH

Presentazione e commenti su monografie, periodici e quotidiani culturali.
Dibattito in studio con l'autore e referenti delle case editrici.
Musiche con licenze d'uso Epidemic Sound
GIANO PUBLIC HISTORY APS
afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

Copyright: GIANO PUBLIC HISTORY APS

Episodes

MCM MANIFATTURE COTONIERE MERIDIONALI o 1900? | Francesco Terracciano

1h 1m · Published 14 Jan 17:00
In collegamento da Roma, Napoli e Bardolino (Verona)
GIANO Public History APS e Radio Giano Public History presentano il volume di poesie:
Francesco Terracciano, MCM, Oédipus, Salerno, 2021
Conduce:
Francesco LIOCE, poeta, direttivo GIANO PH APS
In studio:
Francesco TERRACCIANO, Collabora con riviste letterarie e partecipa a progetti editoriali, rassegne e seminari; è redattore per il trimestrale di cultura internazionale «Menabò» e condirettore di «Inverso – giornale di poesia».
Catia SIMONE, Scrittrice, poetessa, organizzatrice di eventi e presentazioni. Ideatrice e conduttrice della rubrica «Vite parallele» per Radio Giano Public History.
Podcast indice: (Musiche e canzoni licenza Epidemic Sound)
00:00 Diamond – Megan Wofford
00:37 Sigla iniziale: Space Soup – Ealot
01:36 Francesco Lioce presenta l’argomento della puntata e presenta gli ospiti (Catia Simone e Francesco Terracciano)
12:38 We were like that – Franz Gordon
12:59 Parte 1
22:18 Dungeness crab - Margareta
24:11 Parte 2
37:51 El Palo – Los Principes del Flamenco
39:13 Parte 3
49:50 Off the walls – Harry Edvino
51:22 Parte 4
58:11 Saluti finali: You let go - Thyra
Associazione di Promozione Sociale GIANO PUBLIC HISTORY
Radio Giano Public History - Sede centrale di Roma
Sostienici con il 5x1000 : CF 97901110581

SUITES DI FINE ANNO (2019) | SCENE DA UN INTERNO (2020) | Roberto Maggi

57m · Published 12 Nov 17:00
Francesco Lioce, poeta, direttivo GIANO PH APS, intervista il biologo naturalista, poeta, scrittore Roberto Maggi presentando le sue opere letterarie.
Suites di fine anno, 2019, Florestano edizioni, serate di capodanno, situazioni stravaganti e bizzarre, svolgimenti stralunati al di sotto di riflettori sfavillanti. Ma...
e il libro di poesie Scene da un interno, 2020, Terre d'Ulivi
in studio Sabino Caronia, Critico letterario, scrittore. Membro Istituto Studi Romani e del Centro Studi G.G. Belli
Musiche con licenza d'uso Epidemic Sound
Associazione di Promozione Sociale GIANO PUBLIC HISTORY
Radio Giano Public History - Sede centrale di Roma
Sostienici con il 5x1000 : CF 97901110581

TRINCEA DI NUVOLE E D'OMBRE | Marzia Spinelli

1h 5m · Published 22 Oct 16:00
Marzia Spinelli, poetessa romana, è stata tra i fondatori della rivista Línfera, per la cui attività ha ricevuto il Premio Spoleto FestivalArt 2014, e nella redazione della rivista Fiori del male. Ha collaborato ad altre riviste di arte e letteratura tra cui Omero, La Bottega del restauro, Frontiera (supplemento a Gli immediati dintorni). È presente in varie antologie. Suoi testi poetici sono stati commentati su riviste di critica letteraria quali Puntoacapo, Pagine, Studi cattolici, Noi donne e su alcuni blog letterari.
Ha pubblicato le raccolte: Fare e disfare (Lietocolle Editore, 2009, nota introduttiva di Guido Oldani), Nelle tue stanze (Progetto Cultura editore, collana Le Gemme, 2012, prefazione di Alberto Toni), nel 2014 l’ e- book Nel cielo dell’altro un po’ più ampio a cura di La Recherche Poesia condivisa 2.0., prefazione di Mario Melendez; Trincea di nuvole e d’ombre (Marco Saya Editore, 2019, prefazione di Plinio Perilli).

LA TEMPRA DELL'AUTUNNO | Andrea Mariotti

54m · Published 30 Jul 16:00
LA TEMPRA DELL'AUTUNNO | Francesco Lioce dialoga con Andrea Mariotti
Bertoni editore, PG, 2020
Collocato tra l’opulenta e sensuale Estate e il silente e opaco Inverno, l’Autunno non si inebria di molteplici colori, ma si incanta nelle sfumature dell’essenziale: sta qui la sua “tempra”, il  carattere, misurato e vivido, malinconico e denso di memorie.
Organizzazione, editing, regia Marco Lodi
Musiche Epidemic Sound con licenza d'uso

VORREI MORIRE D'INVERNO | Roberto Raieli

1h 1m · Published 18 Jun 16:00
"VORREI MORIRE D'INVERNO"
"Un poeta vero è un artista della parola che scava immagini e dipinge sogni. Che sperimenta non coi concetti, ma con le infibrate ombreggiature dell’Io e dell’Inconscio... E ci lascia, ci affida poi magari un adagio modernissimo, con la grazia acuminata dell’esempio incorrotto". (Dalla prefazione di Plinio Perilli) | Edizioni Progetto Cultura, Roma, 2020.Vorrei Morire d’Inverno |
Francesco Lioce dialoga con l'autore Roberto Raieli
In studio:
Cinzia Marulli, responsabile della collana le Gemme di Edizioni Progetto Cultura
Plinio Perilli, poeta e critico
Regia, Grafica, Editing Marco Lodi
Musiche su licenza EpidemicSound

SFOGLIANDO IL TEMPO | Gabriella Paci

57m · Published 23 Apr 16:00
Giornata mondiale del Libro e del diritto d’autore
Francesco Lioce (poeta, direttivo ACBLL) dialoga con Gabriella PACI | Sfogliando il tempo
Viviamo in un mondo segnato da inquietudini e contraddizioni profonde, in un "tempo fragile" in cui non si distinguono più nettamente i contorni tra ciò che è e ciò che sarà, fra l'incertezza del presente e l'ansia per un futuro di cui non si intravedono con chiarezza le attese e le possibili realizzazioni. […] (Fernanda Caprilli)
Con la partecipazione di Silvia Frunzi della Edizioni Helicon

NOVE MESI | Catia Simone

57m · Published 12 Mar 17:00
Nove mesi è una storia di solitudini, dove gli incontri e i legami falliscono o si dissolvono a ogni tentativo. Tanto più̀ quanto più̀ sono stati voluti, pensati, costruiti da mani che non vogliono rassegnarsi, ma inevitabilmente tremano, ferite, scottate alla fiamma delle passioni. C’è un contrasto affascinante tra questo costruire dolente e questo fallire resiliente: le intenzioni sembrano perle di mercurio che sfuggono a chi vorrebbe farne un monile. Lucenti, tossiche, impossibili da fermare sul filo. Eppure.
In studio:
Francesco Lioce, Catia Simone e Francesco Terraciano
In regia:
Marco Lodi
Musiche:
Epidemic Sound con licenza d'uso

TI BACIO LA NOTTE | Ornella Mereghetti

1h 3m · Published 05 Mar 17:00
In studio: Francesco Lioce dialoga con Ornella Mereghetti. Con la partecipazione di Silvia Reina della Zephiro editrice e la voce di Patrizio Pelizzi.
Ti bacio la notte, Zephiro, 2019
“Ti bacio la notte” è la storia di una donna innamorata che attende il suo amato, la storia di un attesa che esiste esclusivamente nello spazio della scrittura. Non c’è presenza fisica ma solo la presenza di Cuore.
Un amore fondato sul dolore ma colmo di abnorme gioia quando l’amato risponde semplicemente con una frase: “Ti bacio la notte”.
Il volume è disponibile presso la Biblioteca Lorenzo Lodi 
Musica Epidemic Sound con licenza d'uso.
-
"I kiss you at night ”is the story of a woman in love who awaits her beloved, the story of a wait that exists exclusively in the space of writing. There is no physical presence but only the presence of the Heart. A love based on pain but full of abnormal joy when the beloved simply responds with a phrase: "I kiss you at night". The volume is available at the Lorenzo Lodi Musica Library Epidemic Sound with license to use.

ANTENATI DEL FUTURO | Rossella Seller

1h 25m · Published 12 Feb 17:00
In studio Francesco Lioce con Rossella Seller e Jan Luc Bertoni titolare della Bertoni editore.
Antenati del Futuro. Poesie della Trasformazione, Bertoni, 2020
In ANTENATI DEL FUTURO il senso evolutivo proprio della vita viene declinato in varie forme e non possiamo sottrarci alle sorprese dello spazio-tempo, al loro aggregarsi e mutare, alla invasività che permea il nostro mondo. Suoni, frammenti visivi, esperienze distanti eppure così vicine, radici tagliate e forse irrecuperabili, un inatteso impeto, un brivido, un salto nell'ignoto. I versi si offrono alla ricerca di un senso condivisibile.
C'è l'impegno da parte della poetessa di porsi quale testimone di storie di marginalità e di disagio in cui spesso siamo immersi e lo sforzo espressivo di collegare l'antico al moderno lungo il filo della memoria, cogliendo l'essenza identitaria di alcuni luoghi e la bellezza che anima il nostro profondo legame con la natura

SERTUCCIO | Stefano Taccone

1h 17m · Published 05 Feb 17:00
In studio Nadia Lisanti con l’autore : Stefano Taccone
Sertuccio è un bimbo napoletano nato all’inizio degli anni ottanta. Il racconto dei traumi e delle gioie dei primi dieci anni di vita - i primi giochi e il primo giorno d’asilo, la scoperta del tifo calcistico e il divorzio dei genitori, la precoce vena creativa e i fantasmi esistenziali già quasi simili a quelli di un adulto - si intreccia costantemente con la narrazione di eventi e con personaggi di epoche successive.

RACCONTA IL TUO LIBRO has 47 episodes in total of non- explicit content. Total playtime is 43:17:21. The language of the podcast is Italian. This podcast has been added on August 12th 2022. It might contain more episodes than the ones shown here. It was last updated on May 27th, 2024 03:42.

More podcasts from Radio Giano PH

Every Podcast » Podcasts » RACCONTA IL TUO LIBRO